L’atmosfera scelta da Tiberio Gracco, ed esplorata con cura, è la notte, presente nei cromatismi varianti e digradanti dei blu e nei soggetti ritratti. La notte, dispensatrice del riposo, liberatrice degli affanni del giorno, è la madre del sonno e dei sogni, ma più profondamente di una dimensione libera d’indagine […]
Archivi Annuali: 2015
3 articoli
Il fenotipo dell’arte di Tiberio Gracco è connotato da una conformazione cranica che dice e conferma un ‘primitivismo’ in atto futuribile, vale a dire di svolta epocale, per cui l’homo novus è siglato da una sempre più vasta capacità di pensiero, mentre incalza il mistero e la monade vive in […]
L’uomo. La vita. Il mistero dell’esistenza e il senso dell’arte: sono queste le coordinate entro cui s’inserisce la produzione artistica, pittorica, di Tiberio Gracco. La sua pittura, corposa, “materica”, fortemente espressiva e incisiva, scava nello sguardo dell’esistenza umana alla ricerca di un’ancestralità che è fonte di conoscenza e di curiosità, […]